Partiti alle 9.00 con il bus domestico per Hpa-An dopo aver fatto la
colazione davanti alla nostra camera a lato del giardinetto delle
verdure. Il viaggio di oggi è tranquillo tutto pianeggiante su un
bus di linea all'inizio strapieno, ma che poi in seguito si libera
dei passeggeri man mano che ci allontaniamo dalla città di partenza.
Il territorio, in prevalenza coltivato a riso, è attualmente, causa
la stagione secca molto arido e molto polveroso. Di quella polvere
fine giallastra che quasi non si vede, ma se si fa la doccia si vede
l'acqua gialla scendere dal corpo.



Arriviamo nel centro di Hpa-An, verso le 11 e veniamo gentilmente
scaricati in vicinanza del Son Brothers 2 , dove la ricezionista ci
da le utili informazioni su come visitare le varie grotte della
regione. Visto che abbiamo a disposizione solo il pomeriggio e le
distanze fra le varie grotte è abbastanza grande optiamo per
visitarle per 20'000Kyats in tuk tuk. Visitiamo per prima la grotta
di Kawgun Cave con le innumerevoli statue di Buddha in ogni possibile
posizione. Ma quello che spicca di più sono i dipinti e le sculture
sulle parei e sulla volta della grotta. Qualcosa di incredibile a
pensare come devono averle fare. Poi segue la vicina grotta di
Yathaypyan Cave contrassegnata da ulteriori Buddha e da una caverna
con stallatiti e stalagmiti che può essere percorsa per circa 500m
per uscire su un Viewpoint da dove si vede la campagna attorno. Poi
passiamo dall'altra parte del Lwin River per andare a visitare il
Kyauk Kalap, un monastero che ospita una roccia solitaria che
dovrebbe essere nel mezzo di un lago artificiale, attualmente secco
per i lavori in corso. Molto impressionante a pensare che una roccia
così apparentemente precaria possa essere rimasta in piedi fino ai
giorni nostri. Ritorniamo poi abbastanza stanchi ci facciamo una
bella doccia per rinfrescarci, ma anche toglierci tutta la polvere
accumulata durante la giornata. Poi partiamo alla ricerca di un posto
per cenare e bere una fresca birra. Troviamo un ristorante
burma-cinese vicino al fiume, ma spiacevolmente non servono birra e
nemmeno ci acconsentono di andare a prenderla nel ristorante vicino.
Non ci resta altro che prenderci una birra e due bicchieri,¨ed
andare in riva al fiume e goderci assieme alla birra fredda un
meraviglioso tramonto con le varie imbarcazioni che ci passano
davanti, Da li assistiamo poi alla brutta scena di un ragazzo che
scende al fiume con un grande cestone pieno di rifiuti e lo scarica
direttamente nel fiume, vedi foto, mentre a neanche 50m un gruppo di
bambini si fa il bagno. Maggie interviene e cerca a segni di fargli
capire che non si deve buttare rifiuti nel fiume, ma il ragazzo non
fa una piega e ritorna casa. Ma il peggio è che nessuno dei presenti
reagisce o dice qualcosa … siamo noi ad esser guardati di
traverso! Torniamo poi al ristorante visto prima a farci servire una
cena a base di tom yum (zuppa speziata thai) e tè verde da bere.
All'albergo prenotiamo poi il viaggio in bus di domani verso
Kyiaktio, la montagna della roccia d'oro.




Nessun commento:
Posta un commento