Alzati
alle prime luci dell'alba per preparare i bagagli, andare a fare
colazione al Surfer View davanti a noi sulla spiaggia. La marea è
alta e le onde abbastanza forti da permettere a surfisti di
esercitarsi proprio davanti a noi. La colazione è ottima ed
abbondante con caffè srilankese stavolta buono e forte, e non la
solita acqua leggermente scura che non sa di niente che riceviamo se
non chiediamo espressamente uno “strong cofe”. Finito l'ultimo
pezzo di parmigiano rimasto dalla spaghettata all'Helianto House, ne
approfitta vistosamente anche il cane mangiando la crosta che gli do.
Poi pagato la cabanas e chiamato un tuk tuk per portarci alla
stazione ferroviaria di Mirissa, ma il driver ci dice che non vale la
pena dato che la stazione è lontana e che a poi a Matara vi sono
pochi alloggi

e bisogna cercare, o prima o oltre la città. Per il prezzo speciale di 350Rs lui ci porta fino a Polhena, un po prima di Matara, dove vi sono molti alloggi sulla spiaggia. Detto fatto, caricato tutto sul tuk tuk, partiamo per i ca 6-7 km lungo la costa che qui è contraddistinta dalle alte palme e dalle scogliere interrotte ogni tanto da piccole spiagge di sabbia. Troviamo dopo tre tent
ativi il Beach Inns Holiday Ressort, un buon alloggio con spiaggia sul mare e con davanti una bella accogliente terrazza. Prima ancora di prendere possesso della camera con vista mare ci concediamo un buon succo di papaya. Sulla scogliera davanti a noi vi sono vari pescatori che cercano con mille acrobazie di prendere qualche pesce con la lenza. Ha maggiore fortuna uno che gira con gli occhiali da snorkeling e infilza con un bastone appuntito dei polipi; in poco tempo ne ha infilzati due. Passiamo poi il pomeriggio fra il bagno e i Blog; peccato solo che la connessione qui è molto scadente, usala e come una tortura … invece di kilo bit al secondo passeranno bit al minuto! Saremo però compensati dalla copiosa e ottima cena.
Nessun commento:
Posta un commento